A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini o i nuclei familiari che vivono in comprovata situazione di disagio economico.
L’ammontare del beneficio è stato determinato in relazione al fabbisogno alimentare di sussistenza settimanale determinato per un individuo adulto e per un bambino/adolescente. Per individuo adulto si intende, ai fini del presente avviso il soggetto che alla data di presentazione della domanda di accesso al beneficio abbia compiuto il 16 anno di età. Per bambino/adolescente si intende il soggetto che alla data di presentazione delle domanda di accesso al beneficio abbia una età compresa tra 4 anni compiuti e 15 anni compiuti.
Per la definizione dei requisiti di accesso al beneficio si è tenuto conto della finalità dell’intervento che serve ad alleviare situazioni di grave difficoltà finanziaria conseguenti alla emergenza COVID 19.
Alla determinazione del requisito di cui alla lettera a) concorre qualsiasi reddito prodotto da ogni singolo componente del nucleo familiare derivante da: redditi di lavoro dipendente
• redditi da lavoro autonomo
• redditi d’impresa
• redditi da pensione
• redditi da assegno sociale o pensione sociale
• redditi da altre forme di sostegno sociale(reddito di cittadinanza, naspi, ecc) ad esclusione dei redditi da pensioni o assegni di invalidità o inabilità Il reddito familiare pro capite è calcolato come quoziente tra la somma dei redditi di cui al comma precedente e il numero di familiari.